Collaborazione alla Formazione

La richiesta di collaborazione alla formazione, ai sensi dell’art. 37, c. 12 del D.Lgs. 81/2008 e del nuovo Accordo Stato‑Regioni del 17/4/2025, va inviata all’E.N.Bi.Form. con almeno 15 giorni di anticipo rispetto all’avvio del corso. In caso di mancata risposta entro tale termine, il datore di lavoro può procedere autonomamente all’organizzazione del corso.
  • L’E.N.Bi.Form. può fornire pareri, osservazioni o richieste di chiarimento; tali indicazioni vanno integrate nella pianificazione formativa.
  • Non è previsto alcun costo per il parere collaborativo rilasciato dall’Organismo Paritetico

Vantaggi per le aziende aderenti

  • Assoluzione dell’obbligo di consultazione RLS e richiesta di collaborazione formativa tramite E.N.Bi.Form.

  • Nessun costo aggiuntivo.

  • Risposta entro 15 giorni (salvo proroghe documentate dal nuovo Accordo).

  • Tracciabilità della richiesta e documentazione scaricabile in autonomia.

  • Supporto continuo per dubbi normativi e compiti procedurali.

Quali sono i requisiti per i docenti

  • Tutti i docenti devono possedere i requisiti previsti dal D.I. 6 marzo 2013, come ribadito nel nuovo Accordo 2025; la formazione interna da parte dei datori di lavoro RSPP è valida solo per i propri collaboratori e richiede la nomina e l’attestazione formativa dell’RSPP.
  • Al modulo di richiesta andranno allegati curriculum e dichiarazioni dei requisiti – sostituiti da allegati gestiti tramite upload all’interno del form online.

Modalità di richiesta

La richiesta può essere presentata da:

  • Datore di lavoro
  • RSPP interno o esterno
  • Ente formativo incaricato
  • Consulente in materia di sicurezza sul lavoro, su delega dell’azienda

 

La richiesta deve pervenire almeno 15 giorni prima della data di avvio del corso.
Il termine è perentorio: in assenza di risposta, l’attività formativa può iniziare comunque.

Documenti richiesti

Prima di compilare il modulo online, assicurati di avere a disposizione:

  • Dati aziendali: ragione sociale, sede, P.IVA, referente.
  • Programma formativo (anche in bozza).
  • Date e orari previsti del corso.
  • Docenti/formatori coinvolti, con: Curriculum Vitae Dichiarazione del possesso dei requisiti (art. 6 D.I. 6/3/2013)
  • Nomina RSPP (solo se il docente è il datore di lavoro).
  • Elenco partecipanti (indicativo).

Scopri di più​

Regolamento Prestazioni

Assistenza

Affidati ai Professionisti E.N.Bi.Form.

Come possiamo aiutarti?